Archivi della categoria: news

Unità Pastorale 03 - Sorrento

Comunque… Grazia!

Appuntamenti preziosi per la nostra Comunità Sorrentina

Lo scorso giovedì 9 marzo si sono ritrovati i rappresentanti delle confraternite delle parrocchie della nostra Unità pastorale di Sorrento. Un appuntamento inizialmente pensato come momento di riflessione e di meditazione sulla Quaresima per le confraternite della parrocchia della Cattedrale è stato provvidenzialmente “occupato” dalla equipe sinodale della nostra Diocesi per provocare e animare un confronto che aiuti ad allargare l’ASCOLTO della comunità in questa … Continua a leggere Comunque… Grazia! »

Unità Pastorale 11

Ritiro Sinodale nell’Unità Pastorale Lettere Casola

Nella II domenica di Quaresima 2023, le comunità di Lettere e di Casola hanno vissuto un momento di comunione non solo spirituale ma anche conviviale, tutti uniti da un unico comune denominatore: compiere un percorso e camminare insieme alla luce della sinodalità; il momento è stato arricchito dalla presenza del nostro Vescovo, il quale ha dato alla giornata una grazia in più. La giornata è … Continua a leggere Ritiro Sinodale nell’Unità Pastorale Lettere Casola »

Cantieri di Betania: La Prima Scheda Orientativa

Vademecum I consigli dell’Unità Pastorale, o quelli parrocchiali scelgono il Cantiere da cui partire per l’ascolto sinodale. Tale scelta viene determinata in base al proprio contesto pastorale e, di conseguenza, dagli obiettivi di ascolto che si intende perseguire. Viene poi definita la procedura con l’indicazione di: destinatari da coinvolgere nell’ascolto sinodale, metodologia più appropriata (giri di ascolto, word caffè, altro), numero di incontri previsti. Domanda … Continua a leggere Cantieri di Betania: La Prima Scheda Orientativa »

I cantieri di Betania

Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la fase narrativa), strumento di riferimento per il prosieguo del Cammino … Continua a leggere I cantieri di Betania »

Servizio IRC

Il cammino sinodale nelle scuole della diocesi

Il Servizio diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC), in accordo con Mons. Francesco Alfano, ha organizzato, sviluppato e attuato uno splendido percorso sinodale per le scuole della nostra diocesi, in collaborazione con gli insegnanti di Religione e i dirigenti degli Istituti Scolastici. Due equipe, composte da sei docenti ciascuna, hanno sviluppato due piste di lavoro, differenziate per le tipologie di scuole, per far conoscere … Continua a leggere Il cammino sinodale nelle scuole della diocesi »

Meta, fase di “Ascolto” del Cammino sinodale

L’Unità Pastorale (UP4) costituita dalle 8 parrocchie di Meta, Piano di Sorrento e S. Agnello aveva predisposto la prima fase “di ascolto” del Sinodo 2021-2025, che fa capo alla Diocesi, invitando le sue comunità parrocchiali a ripensare e destinare “l’ascolto” a) nella parrocchia stessa all’interno del suo “tessuto”; b) nel territorio del comune su cui insistono più parrocchie, in maniera organizzata e con condivisa tra … Continua a leggere Meta, fase di “Ascolto” del Cammino sinodale »

Parrocchia di Maria Santissima del Carmine

Si.no.do, contraddizioni che diventano dono

Sotto la guida dello Spirito Santo affinchè dopo un profondo discernimento personale, comunitario e sociale si possa meglio rispondere ai cambiamenti, alle nuove  esigenze e necessità del mondo intero. Diversi incontri e step hanno scandito la prima tappa di questo triennio che di certo ha già portato frutti di bene. Comunione, partecipazione e missione. Accettare diversità di pensiero, di stili di vita e di scelte … Continua a leggere Si.no.do, contraddizioni che diventano dono »