Sintesi degli incontri svolti nelle Aggregazioni Laicali
Pubblichiamo il materiale degli incontri svolti nelle Associazioni ed Aggregazioni Laicali
Pubblichiamo il materiale degli incontri svolti nelle Associazioni ed Aggregazioni Laicali
Pubblichiamo il materiale prodotto dalle Unità Pastorali e dalle Parrocchie negli incontri di Ascolto Sinodale
Si è svolto a Roma nei giorni 18 e 19 marzo l’Incontro Nazionale dei Referenti Diocesani per il Sinodo a cui hanno partecipato 310 referenti Sinodali in rappresentanza di 167 Diocesi; per la nostra Diocesi sono stati presenti don Antonino Minieri e Licia D’Aniello. Nei due giorni, si è avuto modo di confrontarsi con le altre realtà diocesane, condividere i percorsi che ogni Diocesi sta … Continue reading Incontro Nazionale Referenti Diocesani per il Sinodo
In un clima gioioso, sereno e fraterno, ci siamo ritrovati quali operatori pastorali della parrocchia di san Vincenzo, domenica 27 marzo ad Alberi, per inserirci nel cammino sinodale della Chiesa diocesana. Il nostro primo passo è stato: Ascoltare. Da tempo desideravamo trascorrere una giornata comunitaria “fuori parrocchia”, ne ha favorito la convocazione il tempo forte di quaresima, propizio per i ritiri. Il gruppo di circa … Continue reading Insieme è più bello!
Diversi i momenti di incontro e di confronto in queste settimane che hanno provato a darsi tempo e spazio per mettersi in ascolto, alla luce delle sollecitazioni che la Chiesa universale e la nostra Diocesi propongono per il Cammino Sinodale. Come accade ormai da anni, in tempi forti e “favorevoli” come è quello della Quaresima, ci siamo ritrovati come famiglia parrocchiale in un momento di … Continue reading La Comunità parrocchiale della Cattedrale di Sorrento in cammino
Il cammino di ascolto sinodale nella nostra Unità Pastorale si è snodato in questi mesi attraverso alcune tappe salienti: un fase iniziale di discernimento del Consiglio di Unità Pastorale ha messo a fuoco come vivere insieme questo tempo; successivamente, la settimana sinodale – dal 22 al 24 febbraio – che è stata il fulcro del nostro cammino: le attività parrocchiali quotidiane in quei giorni sono … Continue reading Il cammino delle parrocchie di Gragnano
Settimana sinodale per l’Unità Pastorale di Gragnano: ogni sera nella chiesa di Sant’Erasmo, in un tempo di preghiera nel quale è risuonato il racconto degli Atti degli Apostoli con l’incontro di Pietro e Cornelio, si sono incontrati i ministri straordinari, gli insegnanti di religione, le associazioni del territorio, i catechisti, il mondo dei giovani. Facilitatori sono stati i presbiteri della città che avevano già vissuto … Continue reading Il cammino sinodale nella città di Gragnano
Sabato 19 febbraio 2022 i componenti del Consiglio Pastorale Diocesano, della consulta diocesana delle aggregazioni laicali, i sacerdoti coordinatori delle Unità Pastorali e i facilitatori parrocchiali hanno colto l’invito ad entrare nel vivo della fase diocesana del cammino sinodale per sperimentare e vivere un processo ecclesiale partecipato e inclusivo, che offra a ciascuno l’opportunità di esprimersi e di essere ascoltato per contribuire alla costruzione del … Continue reading Continua il cammino di ascolto sinodale diocesano
Entriamo nel vivo del #CamminoPastorale di quest’anno e ritorniamo all’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀: a ridosso della #Quaresima, in questo mese di febbraio di riaperture ed entusiasmi, vivremo un’intera 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗼𝗱𝗮𝗹𝗲. Di cosa si tratta? È il primo passo voluto da #PapaFrancesco per il 𝗦𝗶𝗻𝗼𝗱𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲. Ogni diocesi è chiamata a mettersi in ascolto del popolo di Dio, della gente comune, di ogni battezzato che abbia … Continue reading Settimana Sinodale per l’Unità Pastorale di Gragnano
In allegato la scheda metodologica per avviare e accompagnare il processo di ascolto. Come indicato dal Vademecum e dalla scheda diocesana per questa prima fase del sinodo, importante sarà individuare alcuni facilitatori che hanno il compito di favorire l’ascolto reciproco: non si tratta di esperti di metodologia, ma semplicemente di persone che abbiano la consapevolezza del ruolo che gli viene affidato e siano aiutate nello … Continue reading Scheda Metodologia facilitatori