Approvato il documento di sintesi. Mons. Alfano: “Individuiamo insieme una pista che orienterà il futuro”

“Con la votazione del Documento di sintesi si è conclusa una tappa importante del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Ora abbiamo tra le mani il frutto del lavoro di questi ultimi quattro anni, intensi e impegnativi.  Dall’ascolto al discernimento fino alla definizione di proposte che sono state approvate dalla grande maggioranza dei delegati.

Non abbiamo scritto un libro che offre le risposte a tutti i problemi del nostro tempo, ma individuato insieme una pista preziosa che orienterà il futuro e permetterà di operare scelte coraggiose e profetiche perché il Vangelo sia annunciato con gioia e testimoniato con umiltà.

Abbiamo imparato uno stile, che privilegia la ricerca comune più che l’arroccamento sulle proprie posizioni. Ci aspetta ora la fase più delicata e difficile: con l’aiuto dei pastori, che dovranno determinare modalità e tempi di attuazione per il prossimo futuro, le nostre comunità saranno chiamate a ripensare sé stesse alla luce di quanto è emerso nel Cammino sinodale.

Ci siamo lasciati guidare dallo Spirito, senza nascondere paure e lentezze. Con l’intima certezza di essere guidati dal Signore, riprendiamo il cammino raccontando ciò che abbiamo vissuto. La sinodalità ci farà crescere nella comunione per essere Chiesa missionaria vicina a ogni persona, aperta ai poveri e compagna di viaggio di chiunque è in ricerca della verità: saremo così per tutti LIEVITO DI PACE E DI SPERANZA” – Mons. Francesco Alfano